Hai bisogno di ulteriore aiuto?
Visita la sezione Supporto
Scopri come funziona l’assicurazione auto minicar e quadricicli leggeri
Le minicar, o microcar, sono ‘auto’ di dimensioni più ridotte rispetto ai veicoli tradizionali, caratteristica che le rende mezzi di spostamento ideali per il traffico cittadino e un’ottima palestra per chi deve imparare a guidare, a cominciare dai neopatentati.
Inoltre, essendo elettriche, contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2 nell’aria e, fatto non trascurabile, sono esenti dal pagamento del bollo per i primi 5 anni e godono dei vantaggi dell’assicurazione auto elettriche.
Ma sono davvero classificabili come automobili? Non esattamente. Rientrano infatti nella categoria dei quadricicli a motore e, in particolare, le microcar fanno parte della categoria L: la medesima dei motoveicoli e dei tricicli (art.53 del Codice della Strada).
In questa guida ci occupiamo delle minicar e dei quadricicli leggeri, veicoli a motore per i quali la massa a vuoto non può superare i 350 kg e con capacità di carico fino a 200 kg, soffermandoci sulle regole per la circolazione a cominciare dalla RC Auto obbligatoria: la responsabilità civile verso terzi è una tutela indispensabile in caso di sinistro perché, nonostante la bassa potenza del motore, anche le microcar possono causare danni rilevanti a cose e persone.
Fai un preventivo gratuito, aggiungi almeno una garanzia accessoria e acquista la tua RC Auto: puoi avere uno sconto fino al 30% e puoi pagare anche in 12 mesi.
Per guidare le minicar leggere non serve la patente B. Essendo equiparate ai ciclomotori si possono guidare con la patente AM che permette di condurre tricicli leggeri (cat. L2e) e quadricicli leggeri (cat. L6e) con cilindrata fino a 50 cc.
Per i modelli classificati come quadricicli pesanti (cat. L7e), ovvero con massa a vuoto non superiore a 400 kg, invece, è obbligatorio essere in possesso della patente B1.
Riassumendo, la minicar 50 è un quadriciclo leggero che richiede il patentino AM per essere guidata. Inoltre, come per ogni altro mezzo in circolazione su strada pubblica, è obbligatorio stipulare una polizza RC Auto per tutelare la sicurezza propria e quella degli altri.
Sicuramente ti sarà capitato di vedere in circolazione diverse microcar elettriche: ogni anno sul mercato arrivano nuovi prodotti che ampliano la gamma dell’offerta. Qui di seguito un sintetico elenco di alcuni dei modelli di maggior successo:
L’assicurazione auto minicar è una speciale RC moto con peculiarità derivanti dalle caratteristiche del veicolo, come ad esempio le 4 ruote. Per tale motivo, l’RC per scooter 50 standard non è sufficiente per essere in regola: serve una polizza per microcar 50 che copra anche eventuali danni al passeggero.
Per fare l’assicurazione minicar, esattamente come accade per le altre tipologie di veicoli, dovrai comunicare i dati relativi al veicolo:
Oltre a quanto sopra, serviranno anche le informazioni relative a chi stipula l’assicurazione:
A questo punto l’anagrafica di base è pronta e puoi procedere con il preventivo per l’assicurazione auto minicar: lo strumento più efficace per trovare quella online più conveniente.
Ci sono diversi fattori che incidono sul costo dell’assicurazione della tua microcar 50 o quadriciclo leggero.
La classe di merito, che misura la virtuosità alla guida, è particolarmente rilevante. Anche l’età ha il suo peso: le persone con meno esperienza alla guida sono maggiormente esposte al rischio di sinistri stradali e quindi pagano premi più alti.
Per provare ad abbassare il prezzo della RC Auto minicar, ovvero per rendere conveniente il rapporto tra prezzo ed efficacia/qualità dei servizi, personalizza la polizza in base alle tue esigenze personali o familiari, nonché alle finalità d’uso del mezzo. Ecco alcune possibilità:
Infine, prima di stipulare il contratto, leggi attentamente l’informativa con i termini e le condizioni e presta attenzione a clausole - come franchigia e massimali - che talvolta le compagnie di assicurazione usano per rendere competitivo il prezzo, ma che possono rivelarsi un’arma a doppio taglio.
Fai un preventivo gratuito, aggiungi almeno una garanzia accessoria e acquista la tua RC Auto: puoi avere uno sconto fino al 30% e puoi pagare anche in 12 mesi.