Hai bisogno di ulteriore aiuto?

Visita la sezione Supporto

Osservatorio Telepass: per i ponti di primavera gli italiano non rinunciano a viaggiare

17 aprile 2025

Telepass ha commissionato a Seed Digital, agenzia specializzata in digital marketing, un’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare le tendenze di ricerca legate ai ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio 2025.

Il confronto tra i dati raccolti nei due periodi analizzati (giugno 2023 – marzo 2024 versus giugno 2024 – marzo 2025) evidenzia non solo la spiccata propensione alla pianificazione da parte dei viaggiatori italiani – confermata da un incremento del 7% nelle ricerche, che superano il milione – ma anche una marcata preferenza per le destinazioni nazionali (l’87% delle ricerche) e una notevole flessibilità nelle modalità di spostamento.

Ricerche sopra il milione: +7% rispetto allo scorso anno - Nel confronto tra i due periodi analizzati, le ricerche online legate ai ponti primaverili mostrano un incremento del 7%, passando da 988.000 a quasi 1 milione e 100 mila interrogazioni sui motori di ricerca. Un dato che evidenzia una crescente attenzione non solo alle partenze, ma anche alla fase di pianificazione e al controllo della spesa. Gli utenti sanno bene cosa cercano: vacanze brevi, destinazioni italiane e soluzioni di viaggio intelligenti e flessibili.

L’Italia resta la meta preferita: più di 8 ricerche su 10 guardano al Belpaese - Le ricerche si concentrano soprattutto sulle mete italiane, protagoniste del 87% delle ricerche online, seguite con largo distacco dalla Spagna (4%) e dall’Egitto (2%). La classifica delle destinazioni più cercate per i ponti del 2025 è dominata da località balneari e città d’arte.

La top ten delle destinazioni ricercate - La regione più cercata come destinazione dei ponti è la Sicilia (47%), seguita da Toscana (13%) e Campania (10%). La località italiana più cercata sul web è Ischia (21%), seguita da Roma (17%) e Rimini (10%). Tra le mete straniere, svettano Barcellona (16%), Amsterdam (11%), Sharm El Sheikh (10%).

Approfondimenti nel comunicato stampa.