Hai bisogno di ulteriore aiuto?

Visita la sezione Supporto

Dispositivo Telepass

Tutto quello che c'è da sapere

Che cos'è e come funziona il dispositivo Telepass.

Puoi comunicare il furto o lo smarrimento del tuo dispositivo Telepass tramite:

  • App facendo tap su “Menu” (5° icona in basso a destra) > “Dispositivi Telepass”> “Vedi dettagli” > “Blocca dispositivo”
  • Area Riservata del sito cliccando su “Segnalazioni”
  • Servizio Clienti Telepass chiamando il numero 800 269 269
  • Telepass Store e Centro Servizi Telepass.

Devi confermare il blocco definitivo del dispositivo Telepass entro 30 giorni dalla tua segnalazione, inviando una denuncia all’autorità di Pubblica Sicurezza in cui segnali anche la targa associata al dispositivo. Solo in caso di smarrimento, puoi inviare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio alternativa alla denuncia.

Se non confermi il blocco, il tuo dispositivo Telepass tornerà attivo e ti addebiteremo tutti i movimenti successivi al blocco.

Nel caso in cui tu non abbia attivato l’assicurazione a 7 centesimi al mese, dovrai pagare, per la sostituzione per furto o smarrimento, un indennizzo di 30 euro. Per verificare che tu abbia attivato l’assicurazione: vai nell'Area Riservata del sito alla sezione “Telepass” > “Contratto” e cerca nella pagina l’informazione dedicata.

Clienti TBusiness

Se sei un dipendente, avvisa subito il Mobility Manager della tua azienda per procedere con il blocco del dispositivo. Se sei un Mobility Manager accedi al portale TBusiness e consulta il supporto dedicato per procedere. Per qualunque dubbio contatta l’Assistenza Cliente al numero 800 713 670.

Se sei già titolare di Viacard di Conto Corrente, puoi richiedere i dispositivi Telepass da associare alle Viacard presso i Telepass Point (ENI Station) Telepass Point Business: Dove Trovarli, Info e Orari | Telepass (nel caso di delegato, dovrai compilare il modulo di delega che trovi sotto la mappa Rete di Vendita per Clienti Business | Telepass), Centro Servizi Telepass, Telepass Store: Visita i Punti Vendita Telepass Store | Telepass oPunto Blu ancora attivi (verificalo qui Punto Blu Business: è ora di cambiare | Telepass).

Clienti Viacard

Dovrai recarti con il dispositivo Telepass presso un Telepass Store, Telepass Point o Centro Servizi Telepass dislocati sulla rete autostradale, perché il dispositivo venga controllato e sostituito gratuitamente. In alternativa, puoi fare richiesta di sostituzione direttamente alla tua azienda.

Clienti TBusiness

Se sei un dipendente, avvisa subito il Mobility Manager della tua azienda per procedere con la sostituzione. Se sei un Mobility Manager accedi al portale TBusiness e consulta il supporto dedicato per procedere con la sostituzione. Per qualunque dubbio contatta l’Assistenza Cliente al numero 800 713 670.

Prima di procedere con la disdetta chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 al numero verde 800 078 678.

Potrai fare richiesta di disdetta tramite uno dei seguenti canali:

Dopo aver inviato la richiesta, dovrai:

  • restituire i dispositivi Telepass per completare la disdetta;
  • chiudere il contratto Viacard con la tua banca.

Potrai restituire il dispositivo presso uno dei nostri Centro Servizi Telepass o Telepass Point o spedendolo con raccomandata postale a: Telepass S.p.A. - Via del Serafico 49 - 00142 Roma.

Il dispositivo Telepass ha un sistema di segnalazioni acustiche per comunicare con i clienti dettagli sul transito e per segnalare un malfunzionamento o l'esaurimento della batteria. Se senti:

  • un tono acuto: il transito è completato con successo
  • un tono grave: c'è stata un'anomalia durante il transito. Verifica l'elenco movimenti dalla tua App, facendo tap sulla voce “Movimenti”, o dall'Area Riservata del sito aprendo il contratto di riferimento e cliccando sulla voce “Movimenti”. Se senti un ulteriore tono grave durante un altro transito, rivolgiti a un Telepass Store o Centro Servizi Telepass (verifica qui il più vicino: Rete di Vendita | Telepass) per verificare il corretto funzionamento del dispositivo.
  • tre toni acuti: la batteria sta per scaricarsi e devi richiedere la sostituzione del dispositivo Telepass.

Il dispositivo Telepass può essere collocato, in base alla tipologia della moto, in uno dei modi seguenti:

  • nel cassetto portaoggetti (se di materiale plastico) usando la stessa tecnica di ancoraggio per le auto, ovvero con il dispositivo posizionato con la parte in cui è presente il velcro adesivo rivolta verso l’alto;
  • sul manubrio, mediante un apposito supporto reperibile presso i rivenditori autorizzati;
  • nel borsello con apposita tasca, da ancorare al serbatoio.

In tutti i casi è necessario apporre il dispositivo Telepass con la parte in cui è applicato l’adesivo rivolta in avanti per favorirne un corretto funzionamento.

È un piccolo dispositivo che, collocato in modo semplice sul parabrezza della tua auto o posizionato sulla tua moto, ti consente di pagare il pedaggio senza fermarti al casello transitando nelle porte dedicate Telepass, tramite addebito sul tuo conto corrente bancario.

Oltre al pedaggio, con Telepass puoi pagare anche i parcheggi, l’Area C di Milano e il traghetto sullo stretto di Messina: tutto senza costi aggiuntivi.

Con Telepass puoi pagare:

  • il pedaggio su tutte le autostrade a pagamento italiane;
  • i parcheggi convenzionati. Scopri di più;
  • gli Ingressi all' “Area C” di Milano. Scopri di più;
  • il traghettamento sullo stretto di Messina, in collaborazione con “Caronte and Tourist”. Scopri di più.

Il dispositivo Telepass può essere utilizzato anche sulle moto di cilindrata uguale o superiore a 150 c.c. In tal caso, in fase di attraversamento del casello, sarà necessario transitare seguendo attentamente la segnaletica presente sul manto autostradale (simbolo della moto di colore giallo a terra).

Per un ottimale funzionamento, il dispositivo Telepass deve essere posizionato in alto al centro del parabrezza. In caso di veicolo con parabrezza schermato ti consigliamo di consultare il manuale d’uso della tua auto.